
Un ottimo secondo piatto di pesce fatto con pochi e gustosi ingredienti, il merluzzo allo zenzero e liquirizia è una ricetta dai profumi intensi e dal sapore delicato.
Ingredienti per 4/6 persone
4/6 filetti di merluzzo congelati o freschi
foglie di limone tante quanti sono i filetti di merluzzo
½ carota
½ costa di sedano
qualche fogliolina prezzemolo
sale
olio extravergine di oliva
scorza di 1 limone bio
pepe verde o rosa
1 cm di zenzero fresco
½ cucchiaino di liquirizia in polvere
Per la salsa alla liquirizia:
100 g di acqua bollente
50 g di acqua fredda
½ cucchiaino di liquirizia in polvere
la punta di un cucchiaino di maizena
Procedimento
Se i filetti di merluzzo sono freschi cuocerli direttamente sulle foglie di limone come di seguito descritto.
Nel caso invece vengano utilizzati i filetti congelati allora prima della cottura vi consigliamo di sbollentarli ancora congelati in acqua bollente salata con carota, sedano e prezzemolo per 5 minuti.
Scolarli e porli su carta assorbente.
Prendere le foglie di limone lavate ed asciugate e adagiarvi i filetti di merluzzo freschi o sbollentati. Grattugiarci sopra la scorza di limone e lo zenzero, aggiungere poco sale, il pepe rosa o verde e la polvere di liquirizia.
Preparare il tegame per la cottura a vapore e appena caldo adagiarci i filetti con le foglie. Coprire con la campana di vetro e lasciar cuocere a fuoco molto lento per circa 5 minuti il pesce fresco e qualche minuto in più quello congelato. Volendo si può aggiungere un pochino di acqua per creare maggior vapore.
Servire direttamente sulle foglie di limone con un filo di olio extra vergine di oliva a crudo.
Accompagnare il pesce con la salsina alla liquirizia preparata con 100 g di acqua bollente, unire ½ cucchiaino di liquirizia precedentemente sciolto in 50 g di acqua fredda e la maizena. Mescolare bene la salsa su fiamma bassa fino a quando si sarà addensata.
